Rappresentante Dei lavoratori per la Sicurezza

Corso di formazione per il rappresentante dei lavori per la sicurezza

La formazione obbligatoria

Aggiornato ai sensi del D.Lgs. 81/08 e del D.Lgs. 106/09

II corso consente di:

  • adempiere ai dettami normativi che prevedono un percorso formative di almeno 32 ore e un aggiornamento annuale
  • attivare una collaborazionecostruttivacon gli altri "attori" della sicurezza
  • acquisire le conoscenze necessarie alla corretta gestione delle relazioni industriali sul tema
  • svolgere con competenza i compiti consultivi di partecipazione
  • assicurare un costruttivo rapporto con gli operatori di vigilanza
  • conoscere le rilevanti novità recate dal D. Lgs. 81/08 "Testa Unico sicurezza" e s.m.i. (tra le quali ii D.Lgs. 106/09), riguardanti: la figura del RLS, le sue nuove articolazioni (Territoriale o di comparto e di Sito Produttivo) e lo specifico corredo di diritti; gli aggiornamenti degli obblighi di prevenzione.

Contenuti

La legislazione in materia di sicurezza ed igiene del lavoro:D. Lgs. 81 /08 e D. Lgs. 106/09
I principali obblighi a carico del datore di lavoro:

  • elaborazione del documento di valutazione del rischio
  • istituzione del servizio di prevenzione e protezione
  • realizzazione del piano di emergenza ed evacuazione e pronto soccorso
  • formazione, informazione ed addestramento dei lavoratori
  • responsabilità penali,civili ed amministrative
  • nuovo sistema sanzionatorio

Sorveglianza sanitaria e medico competente
Valutazione dei rischi di igiene
Il primo soccorso in azienda
Valutazione dei rischi per la sicurezza (macchine, impianti, attrezzature di lavoro)
Fattori fisici di rischio (rumore, illuminazione, microclima)
Valutazione dei rischi di incendio; piano di emergenza ed evacuazione
Dispositivi di protezione individuale Formazione, lnformazione ed addestramento dei lavoratori
Tecniche di comunicazione
La contrattazione collettiva in materia di tutela della salute dei lavoratori
I poteri di intervento e controllo del rappresentante per la sicurezza:

  • accesso ai luoghi di lavoro modalità di consultazione
  • informazione e documentazione aziendale
  • formazione dei rappresentanti
  • riunioni periodiche

II rapporto con gli organi di vigilanza
Verifica finale di apprendimento


Materiale didattico

Ogni partecipante riceverà la seguente documentazione edita da EPC:

  • "Testa unico per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro" di A. Pais
  • "II rappresentante dei lavoratori per la sicurezza" di G. Galli
  • "ABC della sicurezza ad uso dei reppresentanti dei lavoratori per la sicurezza" di s.Massera
  • "ABC della sicurezza", di M. Lepore
  • raccolta inedita di relazioni e presentazioni dei docenti, sia su supporto cartaceo che su pen drive.

DURATA
32 ore. La frequenza alla prima o ultima giornata del corso costituisce aggiornamento di 8 ore.

RELATORE
Dott. Luca Marchetti
Dott. Andrea Pozzali

CHI NON DEVE MANCARE
L'intervento e destinate al rappresentante per la sicurezza, figura che riveste un ruolo centrale e con specifiche competenze attribuite alla normativa di sicurezza.

Per iscriversi ai corsi inviare una e-mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o chiamare il numero 030-3582971