Formazione
La nostra azienda che affonda le proprie radici culturali nel campo della prevenzione incendi e dell'antinfortunistica ha saputo offrire alla propria clientela in ottemperanza a quanto previsto dai sempre più complessi adempimenti formativi una struttura in grado di soddisfare ogni esigenza .
Credere nella formazione vuol dire credere in un progetto di crescita comune , di rinnovamento culturale , di progresso sociale nel quale la A.I.A.Supercyclon & Synthesis Security hanno investito i propri sforzi , reperendo da ogni disciplina dei professionisti/Formatori altamente qualificati e motivati.
NOI CREDIAMO NELLA SICUREZZA
LA "NUOVA FORMAZIONE" OBBLIGATORIA PER TUTTI I LAVORATORI
La formazione dei lavoratori è regolamentata dall’Accordo raggiunto tra il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Ministro della Salute, le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano di cui all’articolo 34, commi 2 e 3, del D. Lgs. 9/4/2008 n. 81 nella seduta del 21/12/2011 della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano, Accordo pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’11/1/2012 ed entrato in vigore il 26/1/2012.
Secondo il punto 4 di tale Accordo la formazione dei lavoratori deve articolarsi, a partire dal 26/1/2012, data di entrata in vigore dell’Accordo medesimo, in due moduli distinti uno di formazione generale della durata non inferiore a 4, dedicata alla presentazione dei concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro, ed uno di formazione specifica della durata minima di 4, 8 o 12 ore, a seconda che il settore di attività sia inserito corrispondentemente nella classe di rischio basso, medio o alto, per un numero totale quindi dell’intero percorso formativo pari ad almeno 8, 12 o 16 ore.