Operatori elettrici PES e PAV

Corso conforme alla norma CEI 11-27

Il programma del corso per operatori elettrici PES e PAV è conforme alla Norma CEI 11-27 Edizione IV del 2014 (Livello 1A, 2A, 1B e 2B).


Contenuti

  1. La situazione legislativa e tecnico-normativa in materia di sicurezza dei lavori elettrici (Dlgs 81/08, CEI 11-27, CEI EN 50110-1, CEI EN 50110-2, CEI 64-8, ecc.)
  2. Fondamenti di sicurezza elettrica (protezione contro i contatti diretti, indiretti, sovracorrenti, fulmini, ecc.)
  3. La valutazione del rischio negli ambienti di lavoro e gestione dei lavori (documenti, comunicazioni tra le parti, piani di sicurezza, misure di prevenzione e protezione, preparazione del lavoro, schede di lavoro e descrizione delle fasi operative, situazioni di emergenza, ecc.)
  4. Scelta, impiego e conservazione delle attrezzature e dei dispositivi di protezione individuale per i lavori elettrici
  5. Primo soccorso in caso di folgorazione e danni da arco elettrico (effetti della corrente elettrica sul corpo umano e dell'arco elettrico, nozioni di primo soccorso)
  6. Valutazione dell'apprendimento mediante prova scritta di ingresso e finale.

DURATA
16 ore.

CHI NON DEVE MANCARE
Il corso si rivolge principalmente al personale tecnico; Installatori elettrici, Responsabili tecnici, Responsabili di impianti, Preposti, lavoratori che operano sugli impianti elettrici, reparti interni delle imprese con attività nel campo della manutenzione e dell’installazione elettrica di macchine ed impianti, appaltatori di lavori elettrici.
Il corso si rivolge anche a coloro che, pur non eseguendo interventi su installazioni elettriche, eseguono lavori in prossimità di parti attive accessibili .

Per iscriversi ai corsi inviare una e-mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o chiamare il numero 030-3582971